2025 Welfare 2025 Metalmeccanici Industria 2026. Welfare 2025 Metalmeccanici John J. Albers Inoltre, il valore del welfare non sarà riproporzionato per i lavoratori part-time e dovrà essere utilizzato entro il 31 dicembre 2025 Metalmeccanici, da gennaio 2025 stop all'erogazione dei 200 euro flexibile benefit del ccnl unionmeccanica confapi.
Metalmeccanici, rinnovato un nuovo CCNL con Aumenti da Gennaio 2025 ecco di cosa si tratta from www.msn.com
Scopri a chi spettano e come utilizzare i 200 euro di welfare aziendale previsti dal CCNL Confapi metalmeccanici entro il 2025. Le aziende devono mettere a disposizione strumenti di welfare pari a 200,00 euro entro febbraio 2025 Il 17 gennaio è stata sottoscritta da Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil la dichiarazione comune per la regolarizzazione del welfare per l'anno 2025 per le lavoratrici ed i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di.
Metalmeccanici, rinnovato un nuovo CCNL con Aumenti da Gennaio 2025 ecco di cosa si tratta
Con il rinnovo del contratto fino al 2024, confermati i 200 euro di flexible benefit per il welfare aziendale dei metalmeccanici In riferimento alla dichiarazione comune del 17 gennaio 2025 tra Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil si comunica che è stato confermato anche per l'anno 2025 quanto indicato all'art Per i metalmeccanici addetti alla piccola e media industria orafa e all'installazione di impianti sono in arrivo 200€ di welfare.
Metalmeccanici approvata piattaforma per il rinnovo CCNL 20242027 Federazione Italiana. Con il mese di febbraio 2025 si registrano alcune novità per lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro Metalmeccanica Piccola e Media Industria. Scopri a chi spettano e come utilizzare i 200 euro di welfare aziendale previsti dal CCNL Confapi metalmeccanici entro il 2025.
FiomCgil nazionale Sindacato dei Metalmeccanici Rinnovato il Ccnl Artigiani Metalmeccanici. Le aziende devono mettere a disposizione strumenti di welfare pari a 200,00 euro entro febbraio 2025 Il 17 gennaio è stata sottoscritta da Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil la dichiarazione comune per la regolarizzazione del welfare per l'anno 2025 per le lavoratrici ed i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di. 52 del CCNL Metalmeccanica PMI (C018), il valore degli strumenti di Welfare per l'anno 2025.